
Dea del Mare
Vino Rosso
d'Italia
I vigneti si trovano nel nord-est dell’Italia.
70% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon
Le uve vengono raccolte a mano con cura a metà settembre, quando hanno raggiunto il perfetto livello di maturazione.
Le uve raccolte vengono portate in cantina, diraspate, delicatamente pigiate e trasferite in serbatoi di acciaio inox, dove avviene la fermentazione alcolica. La macerazione sulle bucce si protrae per circa 12 giorni a temperatura controllata fino a 28 °C. Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in serbatoi di acciaio inox fino all’imbottigliamento, al fine di preservare il carattere fruttato.
Con il suo vivace colore rubino, questo rosso italiano espressivo rivela invitanti aromi di ciliegia nera e frutti di bosco, delicatamente sostenuti da sfumature balsamiche e leggere note erbacee. Al palato, Dea del Mare Rosso è di medio corpo e fruttato, con tannini morbidi e un tocco sapido che dona freschezza ed equilibrio. Un’interpretazione contemporanea e armoniosa di uno stile classico italiano.
Ideale a 16–18 °C, in abbinamento a salumi, pollo arrosto, filetto di maiale o piatti tradizionali di pasta come le penne all’arrabbiata e il risotto ai funghi. Un’opzione versatile per pasti informali o servizio al calice.