
Terre di Kama
Catarratto Pinot Grigio Terre Siciliane
IGP
Le uve vengono selezionate da alcuni dei vigneti più caratteristici e tipici della regione rinomati per la coltivazione di bacca bianca.
60% Catarratto, 40% Pinot Grigio.
Il Pinot Grigio viene raccolto nella prima metà di agosto, mentre il Catarratto nella seconda metà di settembre. Entrambe le varietà vengono raccolte a mano, in modo da poter selezionare le uve nel momento della loro maturazione ottimale, mantenendone una buona acidità
Dopo la diraspatura, le uve sono pressate delicatamente in una pressa pneumatica. Segue la fermentazione alcolica a temperatura controllata di 18°C per circa 3 settimane. I due vini vengono poi assemblati e mantenuti sulle fecce fini fino a fine dicembre.
Il vino si presenta di colore giallo paglierino. Al naso un bouquet florale fresco. Al palato spicca per l’acidità vivace e la vena minerale.
Abbinamento ideale con piatti a base di pesce. Perfetto anche come aperitivo.