
Terre di Kama
Cerasuolo di Vittoria
DOCG
Nero d’Avola 60% - di cui circa il 15% leggermente appassito in pianta; Frappato 40%.
Entrambe le uve di Nero d’Avola e Frappato vengono raccolte a mano in cassette da 15Kg. Il Nero d’Avola verso la metà settembre, mentre il Frappato verso la fine Settembre.
Dopo una delicata diraspa-pigiatura, il Nero d’Avola fermenta in botti di rovere di Slavonia da 30 HL ad una temperatura di circa 18-24°C. Ultimata la fermentazione, il vino fiore sosta sulle bucce per circa 15 giorni seguito dalla fermentazione malolattica. Il Frappato invece fermenta in tini di acciaio inox ad una temperatura di circa 18-20 °C, dove rimane a contatto con le bucce per 8-10 giorni circa, a cui segue la fermentazione malolattica. Conclusa la fermentazione malolattica i due vini vengono assemblati per ottenere il nuovo Cerasuolo di Vittoria che si avvia all’affinamento in botti di rovere da 30 o 60 hl e per circa il 15 % in barriques di rovere francese per un anno.
Il vino si presenta di color rosso rubino con riflessi violacei. Al naso si percepiscono aromi fruttati di marasca e di susine, variegati da note mentolate e dolci come il caramello. In bocca è avvolgente, di grande struttura e persistenza con un tannino morbido e delicato.
Il Cerasuolo di Vittoria va servito ad una temperatura di 18-20°C. È un vino molto versatile, si abbina bene a spiedini ed involtini di carne, tonno e pesce alla griglia.