
Colpasso
Nero d'Avola
Sicilia DOC
Belice, nella Sicilia occidentale.
100% Nero d'Avola
Le uve utilizzate per la percentuale di appassimento, vengono raccolte a mano a fine settembre/inizio ottobre, con un anticipo di circa 20-25 giorni rispetto al Nero d'Avola convenzionale, per conservare l'acidità delle uve.
Le uve di Nero d'Avola vengono trasportate in piccoli contenitori per evitare che vengano schiacciate dal loro stesso peso e vengono diraspate in modo molto delicato, per mantenere intatte le bucce. La fermentazione avviene a temperatura controllata tra i 22-24°C, con rimontaggi del mosto per ottenere la migliore estrazione di colore, tannini morbidi e aromi dalle bucce. Le uve vendemmiate prima e dedicate all'appassimento, vengono fatte appassire per circa 30 giorni su vassoi in un locale ventilato, fino a perdere almeno il 25% del loro peso naturale. Dopo l'appassimento le uve vengono diraspate, pigiate molto delicatamente e fatte fermentare a circa 24°C con frequenti rimontaggi. I due vini vengono assemblati insieme e avviene la fermentazione malolattica.
Profondo, rosso porpora, con un naso incredibilmente intenso di pepe nero e spezie. Il palato offre strati e strati di frutta con esplosioni di frutti di bosco, eccellente equilibrio e complessità, con un finale morbido e lungo.