
Arcobello
Vino Frizzante
I vigneti sono coltivati su dolci pendii collinari nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Si utilizza un impianto a densità elevata, con quattro o cinquemila viti per ettaro, utilizzando la tecnica di allevamento a cordone (nota anche come spur).
85% Glera, 10% Trebbiano, 5% Garganega
La vendemmia avviene nella seconda metà di settembre, quando si ritiene che le uve abbiano raggiunto la piena maturazione, pur mantenendo il livello di acidità elevato necessario per la produzione di vini spumanti.
Dopo la raccolta, le uve vengono diraspate e pressate delicatamente in un torchio pneumatico, seguite da raffreddamento e sedimentazione naturale. Si aggiungono lieviti selezionati per avviare la fermentazione primaria.
Il Vino Frizzante Arcobello ha bollicine fini e un naso aromatico. Il vino è molto morbido al palato, offrendo un'acidità rinfrescante con molti frutti tropicali e sapori di agrumi che riempiono la bocca
È un vino da bere piacevole e quotidiano, ideale come aperitivo servito freddo