
Arcobello
Arcobello Dry
Vino Spumante
I vitigni sono coltivati in vigneti nella provincia di Treviso, in Veneto, nel nord-est dell'Italia. Le viti sono piantate a una densità elevata di 4-5.000 viti per ettaro.
Prevalentemente Glera.
La raccolta avviene a metà-fine settembre, quando l'uva ha raggiunto la piena maturazione, mantenendo il livello di acidità necessario per produrre un buon spumante.
I grappoli vengono privati dei raspi e pressati delicatamente in un torchio pneumatico. Prima della fermentazione, il succo viene raffreddato per consentire la sedimentazione naturale dei solidi e la separazione dal succo.
Lo spumante Arcobello ha un colore paglierino brillante e una bella e fine schiuma. Il delizioso bouquet profumato presenta note di agrumi, pesca e mela, oltre a un aroma distintivo di fiori bianchi. Il palato è morbido e cremoso, con una meravigliosa dolcezza e un equilibrio rotondo di bollicine delicate, acidità e sapori fruttati.
Perfetto da gustare freddo come delizioso aperitivo, ma ha anche carattere e versatilità sufficienti per accompagnare una varietà di piatti, dal pesce grigliato alla frutta e ai dessert.