
Tiresia
Prosecco DOC Spumante Extra Dry 0,20L
Le uve Glera, autoctone della regione Veneto, nel Nord-Est d’Italia, sono coltivate su dolci pendii collinari. La forma di allevamento è il cordone speronato, con una densità di impianto di 4.000-5.000 ceppi per ettaro.
100% Glera
La scelta del momento della raccolta è fondamentale: le uve devono essere completamente mature, ma conservare un’alta acidità, elemento essenziale per la produzione del Prosecco. La vendemmia si svolge nella seconda metà di settembre.
Dopo la raccolta, le uve vengono diraspate e pressate molto delicatamente con una pressa pneumatica. Segue un raffreddamento e una decantazione naturale per separare il mosto limpido dalle parti solide. Si aggiungono quindi lieviti selezionati per avviare la fermentazione primaria.
Tiresia Prosecco Spumante presenta un perlage fine e persistente, con un classico bouquet fresco e aromatico. Al palato è molto morbido, con un’acidità rinfrescante e ricchi aromi fruttati di mela, albicocca e leggere note agrumate.
Perfetto servito ben freddo come aperitivo, oppure in abbinamento a piatti orientali a base di verdure o pesce.