

Corte Ibla
Rosso Appassimento
Terre Siciliane IGP
Vittoria, Ragusa, Sicilia
75% Nero d'Avola, 20% Syrah, 5% Frappato
Durante la vendemmia verso la metà di settembre, una parte delle uve viene raccolta a mano, mentre la restante viene lasciato appassire sulla pianta. Questi due metodi diversi di appassimento fanno parte della tradizione sicula da diverse generazioni: - Sulla vite: l’uva rimane sulla pianta per più tempo. Attraverso la disidratazione degli stessi grappoli, si favorisce il processo d’appassimento nel modo più delicato e naturale possibile. - Sui graticci: i grappoli vengono disposti sopra dei graticci e fatti essiccare per 15 giorni circa, arrivando a perdere fino al 10 - 15 % del loro peso originale.
Una volta raggiunto l'equilibrio tra grado di maturazione e concentrazione, la totalità delle uve appassite viene unita e delicatamente pigia-diraspata. Nella prima parte della fermentazione si effettuano rimontaggi frequenti per consentire l’estrazione dei composti più nobili dalle bucce. Terminata poi la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in botti di rovere di Slavonia da 3000 litri.
Creare un vino rosso utilizzando l'appassimento porta a una dimensione completamente nuova di vino: Corte Ibla Appassimento di colore rosso rubino ha una struttura ricca e complessa, con sentori di frutti di bosco molto morbidi e con note speziate. Un vino di grande carattere con un finale lungo e piacevolissimo retrogusto.
Ideale con formaggi stagionati, pasta a base di sughi dal gusto deciso e carne rossa.