
Sogatia
Chianti Riserva
DOCG
Provincia di Firenze, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare
Selezione delle migliori uve di Sangiovese. 100% Sangiovese
La raccolta avviene tra fine settembre e metà ottobre
Le uve vengono diraspate e delicatamente pigiate. La fermentazione si svolge in vasche di cemento a temperatura controllata di circa 22°C, con macro-ossigenazione per 12 giorni. Durante la fermentazione vengono effettuati frequenti delestage e rimontaggi per favorire l’estrazione del colore e ottenere tannini morbidi. Segue la fermentazione malolattica. Il mosto rimane a contatto con le bucce per 8-10 giorni. Il vino viene poi affinato per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 20 a 50 ettolitri
Bouquet molto concentrato. Al palato è ben strutturato e di buon corpo, con tannini ben integrati che conferiscono morbidezza ed eleganza. Un vino complesso, con intensa profondità di frutto e un finale lungo e deciso
Ideale in abbinamento con selvaggina e formaggi stagionati