
Sogatia
Chianti
DOCG
Provincia di Firenze, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare.
Blend composto principalmente da Sangiovese, con una piccola percentuale di Canaiolo.
La raccolta avviene tra fine settembre e metà ottobre.
Le uve vengono diraspate e delicatamente pigiate. La fermentazione si svolge in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 25°C, con macro-ossigenazione per 12 giorni. Durante la fermentazione si effettuano frequenti rimontaggi per favorire l’estrazione del colore e ottenere tannini morbidi. Segue la fermentazione malolattica. Il mosto rimane a contatto con le bucce per 8-10 giorni.
Sogatia Chianti è un vino ben strutturato e di buon corpo, vivace e intenso.
Ideale in abbinamento con carni rosse, arrosti, pasta al ragù e formaggi.