
Tajapiera
Amarone della Valpolicella
DOCG Classico
Le uve per il Tajapiera provengono dalla zona della Valpolicella Classica. I vigneti sono coltivati su suoli calcarei, situati principalmente nei comuni di Marano di Valpolicella e Fumane
75% Corvina Veronese e Corvinone Veronese, 25% Rondinella
Raccolta manuale dalla metà alla fine di settembre, con un’accurata selezione delle migliori uve
Le uve appassite vengono delicatamente pigiate tra dicembre e gennaio. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a 22-23°C e la macerazione sulle bucce dura 20 giorni, con rimontaggi giornalieri.
Colore granato intenso. Al naso è etereo, con sentori di vaniglia, spezie, ciliegia e prugna. Al palato è pieno, caldo e vellutato.
Un grande rosso, ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima del servizio e di servire a una temperatura di 17-18°C.